Nel mondo delle lavorazioni meccaniche CNC, la scelta tra macchine a 3 assi e macchine a 5 assi può fare una grande differenza in termini di tempi, costi e qualità del pezzo finito.
Entrambe hanno un ruolo fondamentale in officina, ma ognuna offre caratteristiche uniche che la rendono più adatta a specifiche tipologie di lavorazioni.
🔹 Cosa significa lavorare in 3 assi
Le macchine a 3 assi (fresatrici o centri di lavoro) muovono l’utensile lungo tre direzioni principali: X, Y e Z.
Questa configurazione è perfetta per:
• Lavorazioni piane
• Cave e tasche
• Forature e fresature semplici
• Produzione in serie di pezzi con geometrie non complesse
Vantaggi principali del 3 assi:
• Maggiore semplicità di programmazione
• Costi di gestione più contenuti
• Elevata produttività su pezzi semplici
• Affidabilità e tempi di set-up ridotti
🔹 Cosa significa lavorare in 5 assi
Le macchine a 5 assi aggiungono due movimenti rotativi agli assi X, Y e Z, permettendo di inclinare o ruotare il pezzo/utensile.
Questa configurazione apre possibilità avanzate:
• Lavorazioni su più facce senza riposizionamenti
• Accesso a superfici inclinate e sottosquadri
• Maggiore precisione su geometrie complesse
• Miglior sfruttamento del tagliente utensile
Vantaggi principali del 5 assi:
• Riduzione dei piazzamenti, quindi meno errori di allineamento
• Tempi ciclo più brevi per pezzi complessi
• Possibilità di finiture di altissima qualità
• Maggiore flessibilità progettuale
🔹 3 assi o 5 assi? Non è una gara
Spesso si tende a pensare che il 5 assi sia “sempre meglio” del 3 assi.
La verità è che non esiste un vincitore assoluto: dipende dal tipo di pezzo, dal lotto e dalle esigenze di produzione.
• Per grandi volumi di pezzi semplici → 3 assi è la scelta più efficiente.
• Per geometrie complesse, tolleranze strette e riduzione dei set-up → 5 assi offre un vantaggio competitivo.
In un’officina completa come la nostra, entrambi hanno un ruolo ben preciso e lavorano in sinergia per garantire tempi rapidi e qualità costante.
🔹 L’approccio di ZB Solution
In ZB Solution utilizziamo sia centri di lavoro 3 assi che 5 assi, integrati con una gestione accurata dei flussi e un controllo qualità rigoroso.
Questo ci permette di:
• Scegliere la tecnologia più adatta al pezzo
• Ottimizzare tempi e costi
• Garantire precisione e affidabilità in ogni lavorazione
📢 Conclusione
Sia che tu abbia bisogno di produzioni in serie ad alta velocità, sia che il tuo progetto richieda lavorazioni complesse e multifiancata, abbiamo la tecnologia e il know-how per realizzarlo al meglio.
📩 Vuoi capire se il tuo pezzo è più adatto a un ciclo 3 assi o 5 assi?
Contattaci e il nostro team tecnico ti guiderà verso la soluzione più efficiente.